Come un po’ di anni fa.
Zenit anni ’80 – Nei pressi de La Stanga (BL) – dicembre 2024 Fotografia di Sebastiano Frollo
A prescindere dalla ditata sulla lente, la fotografia analogica è ciò che più ci avvicina alle storie che studiamo e scriviamo per il podcast.
Sarà la pellicola in bianco e nero ma pare di odorare i fumi di legna secca che fuoriescono dai camini, di inspirare l’aria secca e rigida che viene giù dai canaloni, di avvertire l’intorpidimento delle dita infreddolite.
Una fotografia senza tracce di modernità e molte imperfezioni rispecchia il concetto di montagna che ci affascina e che ci spinge a restituire una parte di noi al territorio. Una montagna nuda, spoglia, a volte brulla altre volte meno, non necessariamente estrema, ricca di storie e memorie da conservare. Una montagna per chiunque a patto che venga rispettata.